Foto Top

La famiglia

La famiglia Malpighi inizia a produrre Aceto Balsamico Tradizionale di Modena nel 1850, quando Pietro Malpighi, trisnonno di Massimo ad oggi presidente di Acetaia Malpighi, trasmette al figlio Augusto una preziosa eredità: la ricetta per produrre il vero e genuino “Aceto naturale”. 

"Augusto mio caro figlio, credo che la più condensata ed espressiva conclusione del mio quaderno di appunti sia quella di dare una ricetta per fare del vero e genuino aceto naturale, ricetta così distillata da quanto sono andato esponendo. 
Almeno cinque vasselli di legno di buona fattura, mosto d'uva genuino concentrato, madre di buon aceto denso e lungamente invecchiato e caro figlio mio il tempo che auguro il Signore ti dia onde tu e la tua discendenza possiate gustare questo balsamo".

(Pietro Malpighi, ottobre 1850) 

Quella preziosa ricetta è passata di mano in mano per cinque generazioni, cinque generazioni unite dalla passione, dal rispetto di una forte tradizione che per lungo tempo è stata condotta fino ai giorni nostri. Pietro, poi Augusto, Nonna Maria, Ermes (tra i fondatori del Consorzio e Maestro Degustatore AED) ed oggi Massimo che presiede l'azienda di famiglia. 

Il tempo è passato, gli spazi si sono moltiplicati e oggi custodiamo più di 3.000 botti dove riposa e matura lentamente il vero Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, un tesoro che solo chi conosce da vicino può portare nel cuore. 
A questa grande eccellenza affianchiamo la produzione di: 
Aceto Balsamico di Modena IGP, Condimenti Chiari, Scuri e Aromatizzati, Perle, Gelatine, Insaporitori e Sfiziosità a base di Aceto Balsamico di Modena IGP.
La Collection Acetaia Malpighi invita a sperimentare e divertirsi in cucina, seguendo le proprie emozioni e la propria fantasia, con un unico filo conduttore: l’eccellenza. Una cultura millenaria che si mescola all’innovazione, una tradizione secolare che si fonde alla più avanzata ricerca gastronomica.

È a Modena che affonda le sue radici Acetaia Malpighi.

Ed è proprio in questa città, dove ars naturae e ars cultura si fondono, che avviene il capolavoro: il mosto d’uva cotta si trasforma in un elisir che incanta tutti i sensi.  

“Il sapore e l’aroma del nostro Aceto Balsamico Tradizionale di Modena 
sono la migliore gratificazione che il tempo possa riservarci
ed il miglior regalo che, con il cuore, si possa donare”

(Augusto Malpighi, 1885-1972)