Resi e diritto di recesso

RESI E DIRITTO DI RECESSO (ai sensi del Decreto Legislativo 06/09/2005 n. 206)

 

Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il cliente/consumatore ha diritto di recedere dall'acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell'art. 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti. Il diritto di recesso non si applica agli acquisti effettuati da soggetti diversi dai consumatori, come definito dal D. Lgs. n. 206/2005. Eventuali deroghe devono essere concordate per iscritto.

L'utente che intendesse esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo alla Società tramite il seguente indirizzo di posta elettronica ecommerce@acetaiamalphi.it

La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, si provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni. Il rimborso verrà eseguito attraverso gli stessi mezzi di pagamento scelti dal cliente in fase di acquisto. Come previsto dall'art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, la Società può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte dell'acquirente di aver rispedito i beni.

Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:

  • fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  • fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (es. prodotti alimentari deperibili);
  • fornitura di beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute, se aperti dopo la consegna.

Per questo motivo, non è possibile esercitare il diritto di recesso su prodotti alimentari aperti, utilizzati o privi del sigillo di sicurezza

I prodotti restituiti devono essere ricevuti presso la sede della Società integri, nella loro confezione originale completa in tutte le sue parti, come ricevuti dal cliente. La restituzione dei prodotti acquistati è a carico del cliente ai sensi dell'art. 57, comma 1 del Decreto Legislativo n.206 del 06/09/2005.