Tortellini Master Class
Imparare l’arte della sfoglia e promuovere la conoscenza di alcune eccellenze DOP e IGP del territorio modenese, come l’Aceto Balsamico: è questo l’obiettivo della Master Class organizzata e promossa da Acetaia Malpighi, in collaborazione con lo chef della maison Stefano Corghi e con il brand Tenuta del Cigno.
Non una semplice lezione di cucina, ma una vera e propria esperienza didattica, interattiva e immersiva: i partecipanti potranno imparare l'arte della sfoglia e della pasta fresca, tortellini in primis, sotto la guida di uno chef esperto che conosce a fondo la tradizione emiliana, pronto a svelare trucchi e curiosità. Inoltre, saranno a contatto diretto con le materie prime, dal vigneto alla tavola, per un tuffo nella genuinità e nei sapori di Modena.
Caratteristiche della Master Class:
- Apprendimento pratico: i partecipanti mettono letteralmente "le mani in pasta", eseguendo le varie fasi della preparazione sotto la supervisione dello chef.
- Ambiente conviviale: un'occasione per socializzare e condividere la passione per la cucina con altre persone.
- Esperienza e acquisizione di nuove competenze culinarie: un modo per scoprire la cultura di un luogo attraverso i suoi piatti tipici.
Informazioni pratiche:
- numero minimo di partecipanti: variabile in base alle esigenze (solitamente 4-6 persone per garantire la corretta gestione della Master Class;
- lingue disponibili: italiano, inglese (su richiesta altre lingue);
- abbigliamento consigliato: comodo, con calzature chiuse (per la visita in acetaia e il laboratorio di cucina).
Vivi l'esperienza della Master Class:
Un viaggio nei sapori e nei profumi autentici di Modena e dell’Emilia, in un’esperienza che unisce formazione culinaria, convivialità e la magia di un luogo incantevole!
La Master Class si svolge presso l’azienda agricola Tenuta Del Cigno, di proprietà della famiglia Malpighi, e include le seguenti tappe:
- accoglienza con un assaggio del vino simbolo del territorio, il Lambrusco di Modena;
- breve tour all’interno dei locali dove nasce l’Aceto Balsamico, con spiegazione della produzione, della storia e dell’importanza di questo prodotto per la cultura modenese;
- panoramica sulla coltivazione della Lavanda di Modena® e sull’ambiente unico della Tenuta, un luogo incantevole immerso tra campi di Lavanda, vigneti per la coltivazione di uve per mosto cotto da Aceto Balsamico e vino Lambrusco, orto alla francese, alberi da frutto e piante;
- Master Class sui Tortellini e sulla pasta fresca, focalizzata sulle tecniche di impasto e sulla chiusura tradizionale di tortellini e tortelloni;
- degustazione delle preparazioni create insieme e di alcune eccellenze del territorio tra cui: Aceto Balsamico, gnocco fritto, salumi, formaggi, vino Lambrusco;
- in omaggio ai partecipanti una bottiglietta di Aceto Balsamico di Modena, per portare a casa il ricordo e il sapore di questa esperienza.
Per prenotazioni e informazioni dettagliate sui prezzi contattare la Divisione Turismo di Acetaia Malpighi: tel. +39 059 467725 - tour@acetaiamalpighi.it